Iozzia Viaggi e Turismo sede - Modica
+390932943985 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Iozzia Viaggi e Turismo sede - Modica
+390932943985 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
EXPLORE FRANCIA Parigi e la Normandia degli Impressionisti
Prezzo a persona da 1.601 €

EXPLORE FRANCIA Parigi e la Normandia degli Impressionisti

Da
1.601 €
Prezzo per persona
Da
1.601 €
Prezzo per persona

Descrizione

Parigi e la Normandia degli Impressionisti

Il viaggio vi porterà in Normandia alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i più famosi pittori impressionisti, da Claude Monet ad Eugène Boudin, da Camille Pissarro a Paul Gauguin per citarne solo alcuni. Con l'affascinante bellezza delle falesie bianche a picco sul mare della Costa di Alabastro, i caratteristici villaggi di pescatori, i paesaggi dai colori vividi, questa regione francese è considerata la culla del movimento "impressionista". E non poteva mancare il gioiello della Normandia, Le Mont-St-Michel, sito Unesco, immortalato nei dipinti del neo-impressionista Paul Signac con la tecnica "puntinista". L’itinerario fa infine tappa a Parigi per godere dei luoghi più iconici della capitale francese

Destinazione

ITALIA / PARIGI / GIVERNY / LE HAVRE
ITALIA / PARIGI / GIVERNY / LE HAVRE

1° giorno - ITALIA / PARIGI / GIVERNY / LE HAVRE

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto con l’accompagnatore. Disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea diretto per Parigi. Arrivo all’aeroporto Charles de Gaulle e sistemazione sul pullman riservato. Partenza verso nord in direzione di Giverny per la visita della casa e dei giardini dove Claude Monet visse a lungo con la famiglia. Un sito estremamente suggestivo, un universo di colori e luci, nel luogo in cui questo grande artista è stato ispirato. Proseguimento per Le Havre, importante porto affacciato sulla Manica, unica città la cui architettura moderna è inserita nel Patrimonio Mondale dell'UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

LE HAVRE / ROUEN / ETRETAT / FECAMP / LE HAVRE
LE HAVRE / ROUEN / ETRETAT / FECAMP / LE HAVRE

2° giorno - LE HAVRE / ROUEN / ETRETAT / FECAMP / LE HAVRE

Prima colazione e partenza Rouen, capoluogo della Normandia. Molti artisti come Monet, Pissarro, Gauguin scelsero Rouen come loro sede dando vita ad alcuni fra i più importanti dipinti del XIX secolo e creando una vera e propria moda che valse alla città un ruolo strategico di influenza sull’arte dell’800 e la fama di capitale dell'Impressionismo che permane ancora oggi. Passeggiata nel centro storico con le tipiche case a graticcio, la vecchia Piazza del Mercato, la Torre dell’Orologio e la Cattedrale di Notre Dame immortalata da Claude Monet in 30 dipinti, realizzati fra il 1892 e il 1894, che ne raffigurano il portale con le diverse condizioni di luce. Proseguimento per la Costa di Alabastro con soste a Etretat e Fécamp, cittadine incuneate tra il mare e la campagna, rinomate per le loro piccole spiagge, circondate da immensi faraglioni. Rientro in hotel per cena e pernottamento

LE HAVRE / HONFLEUR / SPIAGGE DELLO SBARCO / CAEN
LE HAVRE / HONFLEUR / SPIAGGE DELLO SBARCO / CAEN

3° giorno - LE HAVRE / HONFLEUR / SPIAGGE DELLO SBARCO / CAEN

Prima colazione. Partenza per Honfleur, famosissima città corsara, con il vecchio porto e le stradine pittoresche, ricca di scorci resi immortali nei dipinti di Monet, Boudin, Bazille, Courbet e molti altri. Proseguimento per visitare i luoghi che furono teatro, il 6 giugno 1944,  dello sbarco delle forze alleate venute a liberare l'Europa. Ad oltre 80 anni dal D-Day, numerose sono le testimonianze indelebili sul territorio della più grande invasione anfibia della storia. Il cimitero militare americano di Colleville-sur-Mer è uno dei luoghi più commoventi dell'intera area. Arrivo quindi a Caen, la città di Guglielmo il Conquistatore. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

CAEN / LE MONT-SAINT-MICHEL / SAINT-MALO / RENNES
CAEN / LE MONT-SAINT-MICHEL / SAINT-MALO / RENNES

4° giorno - CAEN / LE MONT-SAINT-MICHEL / SAINT-MALO / RENNES

Prima colazione. Partenza in direzione di Le Mont-Saint-Michel, uno dei luoghi più affascinanti della Francia. L’isolotto di granito, adagiato nella più grande baia d'Europa, è famoso per le maree che sono tra le più alte al mondo. Sulla sommità dell’isola sorge l’abbazia, vero capolavoro architettonico, che colpisce per la sua verticalità. Secondo la tradizione, la sua costruzione ebbe inizio nel 1023 e, da allora, divenne un’importante meta di pellegrinaggi. Dopo la visita guidata dell’abbazia, tempo a disposizione. Proseguimento quindi per Saint-Malo. Passeggiata nel centro storico, racchiuso da alte mura in granito, che in passato fungeva da roccaforte per i corsari, i pirati riconosciuti dal re. Arrivo a Rennes nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

RENNES / CHARTRES / PARIGI
RENNES / CHARTRES / PARIGI

5° giorno - RENNES / CHARTRES / PARIGI

Prima colazione. Partenza per Chartres e tempo per ammirare la famosa cattedrale con le magnifiche vetrate colorate, la cui costruzione ebbe inizio nel XI secolo. E’ considerata fra i luoghi religiosi più importanti al mondo ed uno dei più perfetti esempi di architettura gotica. Al termine, proseguimento per Parigi. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

PARIGI / ITALIA
PARIGI / ITALIA

6° giorno - PARIGI / ITALIA

Prima colazione. Mattinata dedicata al giro panoramico della capitale francese, con guida locale. Si potranno  ammirare i monumenti più iconici fra cui: gli Champs-Elysées con l'imponente Arco di Trionfo, costruito per celebrare le vittorie napoleoniche; il Palazzo del Louvre, un tempo residenza reale ed oggi uno dei più celebri musei del mondo; l’Hotel des Invalides che ospita la Tomba di Napoleone; la Torre Eiffel, monumento simbolo di Parigi, completata nel 1889 in occasione dell’Esposizione Universale. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto Charles de Gaulle, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Parigi
Giorno 2: Parigi, Rouen
Giorno 3: Rouen, Caen
Giorno 4: Caen, Mont Saint Michel
Giorno 5: Mont Saint Michel, Parigi
Giorno 6: Parigi

La quota comprende:

  • Voli di linea Air France per Parigi dagli aeroporti indicati in classe economica 
  • Franchigia bagaglio in stiva kg 23 
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa con pullman riservato
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie standard con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione
  • Tour in pullman riservato
  • Visite ed escursioni come programma
  • Guida locale parlante italiano per la visita di Le Mont St. Michel e Parigi
  • Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio, in partenza dall’aeroporto di Bologna per le partenze 26/05 e 30/06, da Malpensa per le partenze 14/07 e 25/08 
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all’atto della prenotazione)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli (€ 65 da Bologna, € 69 da Malpensa - importi soggetti ad aumento fino all’emissione dei biglietti aerei)
  • Quota d’iscrizione (€ 59 a persona)

La quota non comprende:

  • Pranzi
  • Bevande 
  • Ingressi € 45 circa da pagare in loco (includono Casa di Monet, Memoriale dello Sbarco e Abbazia di Le Mont St. Michel - importo indicativo, soggetto a variazione anche senza preavviso)
  • Tassa di soggiorno obbligatoria € 15 a persona, da pagare in loco (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso)
  • Visite ed escursioni facoltative
  • Facchinaggio dei bagagli
  • Mance 
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Qualsiasi extra di carattere personale 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

Distribuzione notti:

  • 2 notti a Le Havre
  • 1 notte a Caen
  • 1 notte a Rennes
  • 1 notte a Parigi


Dettagli hotel:

  • Hotel 3/4 stelle


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti (massimo 35).


I prezzi saranno soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse sui servizi alberghieri e di trasporto.


Penali di annullamento – Si fa specifica avvertenza che, oltre alle penalità previste dell’art. 10.1 della scheda tecnica, consultabile alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti, in caso di recesso dal 30° giorno prima della data di partenza, verrà addebitato il 100% delle tasse aeroportuali e del prezzo del biglietto aereo (che ha un’incidenza del 20% sulla quota di partecipazione).


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. 

Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli alberghi è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese in base a valutazioni qualitative che possono discostarsi anche in modo sensibile dallo standard europeo.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, condizioni meteo avverse, traffico aereo congestionato, scioperi, ritardi, ecc.).


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti